Local SEO: come farsi trovare dai clienti della tua zona

local-seo-farsi-trovare

Se hai un’attività locale, sai quanto sia fondamentale essere visibile online per attirare nuovi clienti. Ma apparire tra i primi risultati di Google quando qualcuno cerca i tuoi servizi nella tua città non è questione di fortuna: serve una strategia ben precisa, la Local SEO.

Per capire esattamente come funziona e quali sono le mosse giuste da fare, abbiamo chiesto aiuto ad Alessandro Giovanazzi, noto esperto nella realizzazione di siti web, come si può vedere su questo dominio, con base a Trento ma attivo da tempo anche in Veneto, in particolare nelle province di Treviso e Verona.

Con anni di esperienza nello sviluppo e nella realizzazione di siti web a Trento, Giovanazzi aiuta i brand a migliorare la propria presenza online, ottimizzando prestazioni e velocità

In questo articolo troverai consigli pratici e strategie efficaci per ottimizzare la tua attività sui motori di ricerca e farti trovare da chi ha davvero bisogno di te. Sei pronto? Partiamo!

Google My Business

La Local SEO è strettamente legata a Google My Business, uno strumento gratuito messo a disposizione dal motore di ricerca più utilizzato al mondo.

Grazie a questo servizio, i titolari di un’attività professionale, come nel caso specifico di un bar trattato qui, possono migliorare la propria visibilità online, comparendo tra i primi risultati della SERP di Google, ovvero la pagina che classifica i siti web in base alla loro rilevanza.

A differenza delle tradizionali strategie di posizionamento, Google My Business consente ai professionisti di apparire in evidenza sulla prima pagina dei risultati, proprio come avviene con gli annunci a pagamento di Google Ads.

La differenza principale? Qui la visibilità è determinata dalla geolocalizzazione e non da un investimento pubblicitario. Gli utenti, infatti, vedono le attività più vicine a loro con informazioni dettagliate: foto del brand, posizione sulla mappa di Google, orari di apertura e chiusura, e in alcuni casi, persino un tour virtuale a 360°.

Oltre a migliorare la presenza online, la Local SEO è fondamentale anche per chi si occupa di design, assistenza, e-commerce e marketing. Ad esempio, un’azienda di creazione di siti web può sfruttarla per attrarre clienti interessati a realizzare un sito ottimizzato per la ricerca locale, aumentando così competitività e Brand Identity.

Infine, quando si decide di investire nella propria visibilità digitale, è importante valutare attentamente tutti gli elementi che influenzano il costo di un sito e il suo posizionamento. Se stai pensando di creare una presenza online efficace, confrontare diversi preventivi di spesa per siti web può aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

Se hai un’attività locale, curare la tua presenza su Google My Business è il primo passo per farti trovare dai clienti giusti, nel posto giusto e al momento giusto

Link building

Come afferma Alessandro Giovanazzi, per migliorare il posizionamento di un sito web su Google, la Local SEO e la link building devono andare di pari passo. Infatti, non è sufficiente utilizzare Google My Business per rendere un sito visibile nelle ricerche locali: per essere davvero indicizzato in modo efficace, servono anche i backlink, ovvero link pubblicati su altri siti web che generano traffico referral.

Un errore comune è pensare alla link building come a uno scambio di link a pagamento. In realtà, la strategia più efficace è quella della link earning.

Uno dei metodi migliori per ottenere backlink di qualità è la pubblicazione di Guest Post, articoli scritti appositamente per un altro sito, ma che affrontano un tema interessante sia per il portale ospitante sia per il tuo pubblico.

All’interno del testo viene poi inserito un link che rimanda a una pagina del tuo sito o a un articolo del tuo blog, contribuendo così a rafforzare il posizionamento del tuo brand.

Per imbastire una corretta strategia di link building e la scrittura di guest post efficaci, è necessario affidarsi a un’azienda di creazione di siti web con competenze specifiche nella scrittura di testi per e-commerce, digital marketing, design e assistenza.

Conclusioni

Se vuoi migliorare la tua presenza online e rendere il tuo sito più performante, una strategia vincente passa anche attraverso la realizzazione di siti web a Trento ottimizzati per il brand, la velocità, le prestazioni e lo sviluppo. Un sito ben strutturato e veloce è infatti più facile da indicizzare e più apprezzato sia dagli utenti che dai motori di ricerca.

Quando si tratta di creare una strategia efficace, è importante valutare attentamente gli elementi fondamentali, il costo, il posizionamento su Google e le migliori pratiche per creare un sito performante. Per questo, richiedere preventivi di spesa per siti web ti aiuterà a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Investire su una combinazione di Local SEO e link earning può fare davvero la differenza nel far crescere la tua attività online.